Menu

I 10 migliori formaggi italiani

L’Italia è definita il bel Paese non solo per le sue bellezze culturali e paesaggistiche, ma anche per le sue meraviglie gastronomiche. Tra queste vi sono sicuramente i formaggi che sono un vero e proprio vanto per la nazione.

I tipi di formaggio
Le varietà di formaggio sono veramente molteplici ma si possono suddividere in 3 tipologie principali: a pasta morbida, a pasta semidura e a pasta dura.

Nel primo la cagliata viene rotta in pezzi grossi e rimane un alto contenuto di acqua; nel secondo la cagliata viene rotta in pezzi piccoli che vengono compressi e lasciati stagionare; nell’ultimo la cagliata è frammentata in pezzi piccolissimi che vengono cotti e rimescolati, dopo salati e lasciati stagionare. Con queste tre tecniche si creano molteplici tipologie di formaggio dallo stracchino alla fontina, dal provolone al grana padano.

I 10 migliori formaggi italiani
Nella top ten dei formaggi italiani al primo posto troviamo sicuramente il Grana Padano. Formaggio Dop a pasta dura e dalla lunga stagionatura, è il più imitato dei formaggi italiani all’estero. Seguito dal Pecorino, di cui esistono tipologie diverse a seconda della zona in cui viene prodotto, come quello romano e quello sardo.

Il taleggio non è da meno, con il suo intenso sapore dovuto alla stagionatura in grotta. Il caciocavallo è un altro must italiano prodotto in varie zone, ma sicuramente quello silano è il più conosciuto. A pasta morbida vi sono la fontina e l’indiscussa mozzarella di bufala. Si tratta di tutti formaggi Dop che hanno certificazioni e riconoscimenti in tutto il mondo. A concludere la lista non può mancare il mitico Gorgonzola, formaggio erborinato con la famosa muffa, mentre come variante originalissima del formaggio blu segnaliamo gli erborinati della linea Blue Dessert.

Vengono prodotti dal caseificio Brema nel bellunese, con prodotti locali e provenienti dalle Dolomiti. Producono formaggi erborinati sia di capra che di vacca, utilizzando quattro metodi di affinatura: con l’aceto balsamico, i frutti di bosco, il cioccolato e erbe e fiori.

Sono una vera e propria eccellenza italiana, vincitori di tre premi durante il concorso all’Ombra della Madonnina. Questo importante evento caseario viene organizzato dall’Organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggio (Onaf) con oltre 230 tipi di formaggi caprini, non solo italiani. Il premio eccellenza è andato all’After il formaggio affinato con il cioccolato extra fondente; il premio qualità superiore a quello affinato con i frutti di bosco e infine il premio qualità a quello con erbe e fiori. Sono sperimentazioni uniche che hanno colpito la giuria con i loro gusti straordinari ed inediti.

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.