Le ricette più buone con gli alimenti surgelati
Avete bisogno di un buon motivo per cucinare con i surgelati? Eccone ben quattro: è comodo, economico, ecologico (zero scarti, zero sprechi!), spesso più sano del prodotto fresco. Le aziende sanno che quando si parla di prodotti alimentari la sicurezza degli ingredienti è fondamentale ed è per questo motivo che i maggiori produttori attivi nella vendita di alimenti surgelati offrono prodotti di qualità sempre più elevata.
A tutta salute con le verdure surgelate
Le verdure si prestano davvero bene alla surgelazione. Alcuni prodotti in particolare, come ad esempio i piselli, per la loro versatilità e praticità di utilizzo sono immancabili in ogni cucina.
Cucinare i piselli surgelati è semplicissimo, basta cuocerli per 5-8 minuti e il bello è che non perdono il loro bel colore verde e si prestano a tantissime ricette. Qualche esempio di gusto, oltre al classico risi e bisi o alla pasta e piselli tradizionale, sono le crocchette di piselli, prezzemolo e parmigiano oppure la buonissima vellutata di piselli con burrata o stracciatella.
Questi sono tipici piatti caldi invernali ma i piselli surgelati sono un jolly per tutte le stagioni. Ad esempio, per il periodo estivo o primaverile consigliamo di provare un freschissimo cous cous di piselli e menta oppure l’insalata di pasta, piselli e prosciutto.
Scegliendo le verdure surgelate è primavera tutto l’anno! Tutte le varietà che si desidera in ogni stagione: funghi, spinaci, asparagi e carciofi surgelati sono ideali per contorni sfiziosi e secondi di carne o di pesce.
Pesce surgelato… un oceano di varietà
Oltre alle verdure surgelate, chi ama i sapori di mare può gustare degli ottimi piatti anche quando ha poco tempo o non ha a disposizione il pesce fresco. Le moderne tecniche di surgelazione si adattano particolarmente bene a tantissime specie ittiche, come testimonia l’ampia varietà di scelta tra tante tipologie di pesce surgelato come i filetti di merluzzo, orata, platessa, baccalà oppure gamberetti e gamberoni, mazzancolle, cozze, vongole e altre delizie.
I frutti di mare surgelati sono un ottimo ingrediente per primi raffinati e veloci da preparare! Si può optare per un risotto ai frutti mare surgelati, magari in versione nera utilizzando il riso venere, per stupire gli ospiti e creare un bel contrasto cromatico. E ancora, una zuppa di pesce surgelata dalla ricetta semplificata e buona da leccarsi i baffi!
Chi preferisce i crostacei potrà avere l’imbarazzo della scelta pensando a come cucinare i gamberetti surgelati. Sono perfetti per la tradizionale pasta zucchine e gamberetti oppure per una carbonara di mare a base di seppie, calamari e gamberetti.
Queste ricette fanno già venire l’acquolina in bocca ma vogliamo rincarare la dose parlando di ricette mari e monti. Che ne pensate ad esempio di una ricca paella surgelata, con gamberi, crostacei, cozze, molluschi, anelli di totano, merluzzo, filettini di petto di pollo, verdure, peperoni grigliati e piselli? L’originale e più allegra ricetta spagnola direttamente in tavola.
Primi piatti pronti: la tradizione in tavola
Si dice che la cucina italiana, insieme a quella della cugina francese, sia la migliore del mondo. Sarà forse per questo motivo che noi italiani siamo così amanti della buona tavola. Oppure è merito delle tantissime varietà di cucina regionale, le ricchissime ricette tradizionali, i nostri eccezionali ingredienti tipici e i piatti gustosissimi per i quali la dieta mediterranea è famosa.
Non tutti coloro che sono buone forchette sono però altrettanto bravi cuochi. Talvolta è difficile replicare fedelmente le ricette della nonna, dalla preparazione così amorevole ma anche lenta e laboriosa. Complici i ritmi moderni, spesso non si ha sufficiente tempo ed energia per dedicarsi a ricette troppo lunghe, ad esempio la preparazione del ragù, che richiede diverse ore di cottura.
Ecco allora che vengono in nostro aiuto i piatti pronti, che permettono di dimezzare i tempi e non rinunciare al gusto eccezionale dei piatti della tradizione. Una soluzione che rende possibile concedersi grandi bontà come cannelloni al forno, parmigiana di melanzane e buonissime lasagne pronte alla bolognese: ben cinque strati di pasta all’uovo, intervallati da ottimo ragù di carne e cremosa besciamella, golosissime come quelle fatte in casa.
Oppure gli gnocchi alla romana, a base di semola, e poi ancora ravioli, agnolotti, tortellini, gnocchi e paste ripiene, subito pronte da portare in tavola. Ce n’è davvero per tutti i gusti… non resta che provare!
Comments (0)