Menu

Il lievito e l’arte di fare il pane

Il pane è l’alimento più diffuso e conosciuto. Fa parte delle nostre tavole da sempre, è semplice, ma allo stesso tempo gustoso e tutti amiamo un buon panino imbottito o una pizza fatta a regola d’arte. Il lievito è l’ingrediente principale per un buon pane, dalla sua qualità e dalle dosi utilizzate dipende la resa finale del prodotto.

Anche un ingrediente come il lievito, però, utilizzato già dalle nostre nonne, può riservare delle sorprese. Ce lo dimostra l’azienda svizzera Veripan, specializzata in prodotti alimentari innovativi. L’azienda sperimenta e porta avanti una continua ricerca di ingegneria alimentare e ha innovato anche l’arte di fare il pane.

I ricercatori hanno inventato un nuovo conservante bio, senza conservanti chimici, senza condizionatori di impasto e senza aromi indesiderati, grazie al quale i panettieri potranno utilizzare una nuova pasta madre, ecologica e semplice da usare. Il prodotto si chiama Panatura Protect e permette di creare prodotti da forno a lunga conservazione, ma senza bisogno di conservanti chimici.

Veripan è specializzata in sistemi di fermentazione e questo nuovo prodotto, Panatura Protect, nasce proprio da sperimentazioni su questi sistemi, che usano tipi speciali di lievito di birra in una combinazione simbiotica con i batteri dell’acido lattico e il Propionibacterium.

La cosa sorprendente è che Panatura Protect permette di conservare il prodotto da forno oltre i 20 giorni a seconda del tipo di confezione, del ph del prodotto finito e dalla temperatura dell’ambiente,
L’efficacia del prodotto è stata a lungo sperimentata all’interno dell’azienda e in seguito con alcuni importanti clienti.

I vantaggi sono che Panatura Protect è adatta per qualsiasi tipo di prodotto da forno: panini, baguette, pasta per la pizza, pane per hamburger e qualsiasi altro tipo di prodotto lievitato. Inoltre è adatta sia per macchinari sia per una preparazione artigianale. Inoltre è adatta a tutti i sistemi di impasto e panificazione, compresi i metodi di fermentazione ritardata e interrotta, la cottura in forno, la refrigerazione e i sistemi di surgelazione.

Insomma questo prodotto cambierà molto la preparazione del pane, permetterà di poterlo conservare a lungo e quindi di ottimizzarne la produzione. Le innovazioni anche in campo alimentare sono sempre all’ordine del giorno, proprio perché la ricerca continua in tutti gli ambiti e una realtà come Veripan è una edelle più all’avanguardia per quanto riguarda il campo della alimentazione.

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.