
Come preparare il succo di Melograno?
E’ la stagione migliore, è il frutto che più riesce ad aumentare le nostre difese immunitarie: il melograno è noto a tutti soprattutto per essere molto ricco di vitamine e antiossidanti, ed è gustosissimo da consumare in forma liquida con un buon succo di melograno. E’ vero, possiamo mangiare i suoi chicchi al naturale, ma il consiglio è quello di usarlo per preparare succhi facilmente ottenibili grazie agli estrattori.
Tutto quello che bisogna fare è prendere il frutto e inciderlo due tagli in verticale per suddividerlo in quattro spicchi dopo averlo lavato con cura e aver rimosso la calotta superiore. Apritelo come se fosse un’arancia e rimuovete i chicchi con le mani, affidandovi magari a un paio di guanti da cucina per evitare di macchiarvi. Ricordiamo che in commercio, per chiunque usi un estrattore di succhi freschi, è stato lanciato uno speciale attrezzo che vi potrà agevolare per sgranare il melograno in pochi secondi: è una sorta di sgranatore che ricorda uno spremiagrumi. E’ realizzato in plastica ma è privo di sostanze tossiche. Questo sgranatore viene utilizzato in modo semplice: tagliate il melograno a metà e ponetelo sullo sgranatore dove si andrà a sovrapporre il coperchio. Con i chicchi ottenuti potrete mangiarli o spremerli ottenendo il succo.