La preparazione dei biscotti savoiardi
I savoiardi sono dei biscotti molto diffusi, dei biscotti davvero perfetti per la colazione, dunque per essere inzuppati nel latte, oppure per accompagnare un caffè o un cappuccino.
Leggeri e dalla forma affusolata, i savoiardi sono inconfondibili sia dal punto di vista dell’aspetto che del gusto.
Immaginando di voler preparare circa 40 savoiardi è necessario procurarsi i seguenti ingredienti: 80 g di farina 00, 80 g di fecola di patate, 120 g di zucchero, 7 uova, una bacca di vaniglia, mezzo limone.
Il primo passo da compiere è quello di separare i tuorli dalle uova degli albumi, e utilizzando la classica planetaria i tuorli dovranno essere montati con circa 60 g di zucchero, aggiungendo i semi della bacca di vaniglia e la scorza del mezzo limone.
Dopo circa 10 minuti i tuorli inizieranno ad essere gonfi e più chiari nel loro colore; è questo quindi il momento di interrompere la lavorazione.
I 7 albumi, invece, dovranno essere montati in una ciotola assieme ad un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente lo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Ora, metà del composto appena creato dovrà essere unito al composto dei tuorli, dopodichè si aggiungeranno la farina e la fecola, mescolando fino all’ottenimento di una massa perfettamente uniforme.
Sarà dunque possibile aggiungere anche l’altra metà degli albumi, preferibilmente utilizzando una spatola per evitare di smontarli.
Quando si otterrà un impasto voluminoso, compatto e sodo, sarà possibile utilizzarlo per ricavarne le forme dei biscotti: per compiere questa operazione l’ideale è aiutarsi con una bocchetta liscia, la classica utilizzata dai pasticceri.
Prima di procedere con la cottura sarà utile effettuare sui biscotti una delicata spolverata di zucchero semolato e di zucchero a velo; la cottura dei savoiardi dovrà quindi avvenire in forno già caldo alla temperatura di 200°, e dovrà durare indicativamente un quarto d’ora.
I savoiardi vanno serviti freddi, dunque dopo la loro preparazione è necessario quantomeno attendere che divengano a temperatura ambiente.
Comments (0)