Menu

Le migliori enoteche di Torino

Torino è una bellissima città italiana apprezzata per essere un gioiello curato e prezioso e per la sua vasta offerta culturale.

In questo articolo vogliamo condurvi tra le strade del capoluogo di regione piemontese alla scoperta delle sue migliori enoteche, luoghi magici ed accoglienti dove sorseggiare un bicchiere all’ombra della splendida Mole Antonelliana.

Iniziamo con l’Antica Entoeca del Borgo, un indirizzo storico della città in Via Monferrato. Rinomata per i suoi vini alla mescita offre inoltre un’ottima selezione di vini piemontesi italiani volti, con un’attenzione particolare ai piccoli produttori. Interessante anche la selezione di champagne e distillati.

Vicino all’Antica Enoteca del Borgo si trova l’Enoteca Piolino, un altro tempio del buon bere e della convivialità caratterizzato da una lavagna su cui sono indicati i suggerimenti dei prorpietari. Un posto giusto per i veri bevitori che si adatta ad ogni tasche grazie all’ottima qualità dei vini alla mescita e di bottiglie molto pregiate. Il tutto può essere accompagnato con qualche genuino stuzzichino, come crostini, focacce e grissini.

La Vineria Tre Galli nel Quadrilatero Romano è invece un angolo di bell’époque dall’atmosfera suggestiva di un locale parigino. Un’eccellente e lunghissima carta dei vini che con oltre 1200 etichette restituisce uno spaccato completo del panorama enologico italiano con una forte presenza di produttori di vini naturali, biologici e biodinamici. La Vineria Tre Galli inoltre è anche cucina con una proposta semplice e genuina in grado di esaltare i prodotti in accostamenti di tradizione ed innovazione.

Nel cuore della città si trova invece l’enoteca del gruppo Signorvino, 500 metri quadrati per 1500 etichette rigorosamente italiani. In un ambiente molto suggestivo collocato all’interno di una vecchia chiesa sconsacrata del fine dell’ottocento è possibile sorseggiare vini ad un prezzo abbordabile accompagnandoli da taglieri o dalle proposte originali offerte dalla cucina.

Cordiale ed accogliente l’Enoteca Prunotto in via vercelli è un luogo in grado di far sentire l’avventore immediatamente a casa con la sua atmosfera informale e popolare. Gestito e frequentato da giovani, che in fatto di vini non significa per forza impreparati, sarete consigliati al meglio dai ragazzi dietro al bancone e potrete gustarvi un ottimo bicchiere di vino in un ambiente amichevole e rilassante.

Infine Da Bacco è un vero e proprio baluardo dell’eccellenza piemontese che punta alla valorizzazione delle etichette  e dei piatti tipici locali. L’enoteca è affiliata alla Banca del Vino di Pollenzo, affiliazione in virtù della quale possono essere comprate bottiglie che vengono dal deposito di questa. Un ambiente schietto e genuino ricavato da un’antica bottiglieria torinese, il luogo l’ideale per un pranzo veloce o per un aperitivo tra amici. I protagonisti qui sono i vini, ma anche la selezione di formaggi merita una nota di merito, tome dell’Alta Langa, erborinati, caprini artigianali, formaggi piemontesi e francesi che potranno essere gustati in abbinamento a un calice di vino consigliato dai proprietari che oltre ad essere gestori sono anche sommelier.

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.