Menu

Un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia salentina

Il Salento è una meta incantevole, che offre mete perfette per tutti coloro che amano il mare, le spiagge e le acque cristalline, ma possiamo assicurarvi che si tratta di una meta altrettanto meravigliosa per tutti coloro che amano la buona cucina e che vogliono poter assaggiare piatti della tradizione genuini e davvero carichi di gusto.

Avrete in Salento la possibilità di fare aperitivi con alcune leccornie locali direttamente in riva al mare, di pranzare con il pesce fresco di giornata, di cenare con paesaggi mozzafiato che si aprono davanti ai vostri occhi, accompagnando la cena ovviamente con i migliori vini prodotti proprio in zona.

Ma quali tipologie di piatti è possibile scoprire durante la propria vacanza salentina?

La maggior parte dei piatti che avrete la possibilità di assaporare sono semplici, umili, di tradizione contadina, realizzati quindi solo con i prodotti che la terra offre. Si tratta di piatti a base di cereali, grano e orzo in modo particolare, legumi e verdure di stagione, piatti che sono semplici è vero, spesso realizzati persino con prodotti di scarto, ma che, possiamo assicurarvelo, hanno un sapore semplicemente delizioso. Tra i piatti di questa tipologia che a nostro avviso devono assolutamente essere assaggiati durante la vostre vacanze salentine, dobbiamo ricordare le “fare e cecore”, legumi cioè con cicoria e pane raffermo, passati in forno e conditi con le erbe della macchia mediterranea.

ricci di mareOltre a questi piatti tipici della tradizione contadina, dobbiamo ricordare ovviamente i piatti che nascono nelle zone costiere, dove il pesce è quindi l’ingrediente principale. Ci sono alcune zone del Salento dove il pesce viene consumato anche direttamente crudo, come Porto Badisco dove i pescatori da generazioni fanno colazione con i ricci di mare crudi appena pescati. Le ricette a base di pesce cotto prevedono l’utilizzo di pochi ingredienti per fare in modo che il vero sapore del pesce possa essere rispettato al cento per cento.

I vini migliori?

Il Negramaro e il Selvarossa sono tra i più famosi del Salento, ma possiamo assicurarvi che un qualsiasi altro vino locale vi offrirà sensazioni semplicemente meravigliose.

Cercate direttamente online una struttura ricettiva per il vostro viaggio alla scoperta delle enogastronomica locale, magari su Salentu.com dove è possibile scovare ogni tipologia di sistemazione a costi contenuti. E ricordate che online è anche possibile scovare soluzioni last minute, perfette per coloro che scoprono di avere un week end libero all’ultimo momento e non vogliono rinunciare ad un viaggio così carico di sapore.

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.