Menu

Insalata di riso con verdure e grana padano

Mangiare con gusto e leggerezza in estate si può. Il caldo può portare inappetenza e allontanare soprattutto dal consumo di primi piatti. Ma anche nei mesi estivi possiamo assaporare ricette con pasta o riso che stuzzicano l’appetito, sono digeribili e forniscono al nostro organismo gli elementi necessari per restare in forma e salute.

Un piatto da provare è l’insalata di riso con verdure e scaglie di grana padano. Le verdure sono un importante alimento che non deve mancare nella dieta. Mangiare verdure di stagione dà numerosi vantaggi. Prima di tutto alla nostra salute. Infatti, il consumo di ortaggi di stagione garantisce che questi prodotti sono stati coltivati senza forzature. grana padanoC’è anche un risparmio economico perché sono eliminati i costi in più necessari per le verdure coltivate fuori stagione. Un altro ingrediente principale della nostra ricetta è il grana padano. Un formaggio buono e dalle eccellenti qualità nutrizionali. È ricco di sali minerali come iodio, fosforo e magnesio e di vitamine A, B2 e B12. Ha pochi grassi ed è privo di lattosio.

Per la nostra insalata utilizziamo la varietà di riso basmati. Questo tipo di riso è adatto per le insalate ed è molto digeribile. Privo di glutine, è anche indicato per i celiaci. Prima della cottura va fatto riposare per circa mezz’ora in acqua fredda, quindi va sciacquato sotto l’acqua, sempre fredda, per evitare che durante la cottura l’amido incolli i chicchi fra loro. Passiamo a elencare la nostra ricetta.

Ingredienti per 4 persone:

Riso 350 grammi basmati

1 peperone

1 zucchina

1 melanzana

1 carota

2 pomodori

Olive denocciolate

Grana padano

Erba cipollina

1 scalogno

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe

Preparazione:

Laviamo le verdure e tagliamole a tocchetti. Per i peperoni facciamo attenzione a eliminare i semi e la parte interna bianca. Cuciniamole, tranne i pomodori, per circa venti minuti in una padella dove avremo messo olio extra vergine di oliva e lo scalogno tritato. A pochi minuti da fine cottura, salare e pepare. I pomodori, tagliati a dadini, li aggiungeremo a fuoco spento. Laviamo il riso con acqua fredda. Quando l’acqua salata bolle, facciamo cuocere per circa 15 minuti. Una volta che il riso è cotto, lasciarlo raffreddare. A questo punto si possono unire le verdure preparate in precedenza. Mescoliamo con cura, aggiungiamo le scaglie di grana padano, le olive denocciolate e l’erba cipollina tritata. Condiamo con un filo di olio extra vergine di oliva.

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.