Menu

La colazione salata con i pancakes alle verdure

Tra tutti i Paesi europei (e forse oltre che in Europa) solo in Italia e in Francia si predilige una colazione dolce, a base di biscotti, croissant, cereali, latte, frutta, etc. In verità nel resto del mondo, eccettuati ovviamente i gusti personali, la maggioranza delle persone fa colazione con il “salato”: a parte il classico “Uova con bacon”, c’è chi si sbizzarrisce con formaggi, fagioli, pane insaporito al burro e…pancakes. Certo, conosciamo tutti i pancakes come quei dolcetti morbidi adorati dai bambini, che possono essere accompagnati da una salsa come sciroppo di acero o cioccolato. L’alternativa dei pancakes salati, con verdure e Grana Padano, invece è inedita ma da provare, se non a colazione magari per un brunch delle 11 del mattino. Ecco la ricetta.

Ingredienti

Per una ricetta per due persone ti serviranno:

  • 250 gr. della verdura che preferisci (spinaci, asparagi, biete, zucchine…);
  • 1 uovo;
  • mezzo litro di latte parzialmente scremato;
  • 80 gr. di farina tipo 00;
  • mezza cipolla;
  • 20 gr. di Grana Padano grattugiato;
  • sale e pepe

Per preparare la salsina con cui ricoprire i pancakes avrai invece bisogno di:

  • 100 ml di latte intero;
  • 20 gr. di fecola di patate;
  • 40 gr. di Grana Padano grattugiato

Li prepari così

Lava la verdura scelta, puliscila e privala della buccia se hai scelto gli asparagi, e poi grattugiala o riducila a pezzettini. Aggiungi anche la cipolla. Fatto ciò munisciti di una ciotola e versaci dentro la verdura in pezzi, insieme con il Grana Padano, la farina, il latte, e l’uovo che avrai precedentemente sbattuto. Amalgama bene il tutto e regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Intanto metti a riscaldare su fuoco lento un padellino antiaderente e versaci, poco alla volta, un cucchiaio colmo di composto ottenuto: quello sarà il pancake. Rigiralo se occorre e poi riponilo in un piatto. Ripeti l’operazione fin quando non avrai terminato il composto e prestando attenzione a non far bruciare i pancakesgrana-padano A questo punto puoi dedicarti alla preparazione della salsina. Prendi il Grana Padano grattugiato e versalo in un pentolino insieme con la fecola di patate ed il latte intero. Accendi a fuoco lento e gira il composto fino a quando non si addensa. Qualora si dovessero presentare dei grumi frulla il tutto con un frullatore ad immersione e voilà: la tua salsina al Grana Padano per guarnire i tuoi pancakes è pronta. Ora non ti resta che portare in tavola. Per altre gustose ricette e notizie interessanti sul Grana Padano visita il sito: www.granapadano.it

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.