Menu

Dove mangiare italiano a Londra

La cucina italiana è la più apprezzata di tutte, in assoluto. La leggerezza e la semplicità dei nostri piatti sono il “top”, dalla pasta fino alla pizza, senza dimenticare la carne alla brace o magari il tiramisù (le cui origini sono del nord Italia).

Quando si va all’estero, come fare e soprattutto dove andare per gustare piatti buoni come quelli fatti nello “stivale”?

Tra le città europee dove c’è la maggior concentrazione di ristoranti, pizzerie e negozi italiani c’è sicuramente Londra, una città che si ama o si odia, ma che non ti fa mancare davvero nulla in termini di cibo.

Partendo da questo presupposto, dove si può mangiare italiano a Londra?

Sapori Sardi è uno dei ristoranti da non mancare se volete assaggiare la vera cucina isolana, senza però disdegnare qualcosa di meno tipico del luogo. Staff gentilissimo, ingredienti freschi, prezzi nella media della capitale inglese. Si trova al 786 di Fulham Road.

Un po’ più in centro, al 47 di Marsham Street in zona Westminster, c’è l’Osteria dell’Angolo, la scelta perfetta per gustare piatti tipici italiani serviti in un ambiente unico nel suo genere.

Per chi cerca dei piatti semplici segnaliamo Cacio & Pepe (al 46 di Churton Street), dove lo Chef prepara piatti gustosi, forte della sua esperienza lavorativa tra Londra e Roma, e dove le guida generale del locale è affidata a Enrica Della Martina, fiorentina “doc” e finalista 2013 del concorso Master Chef Italia, che ha dato notorietà alle sue capacità culinarie.

Entrando nel discorso pizze, invece, non possiamo non segnalare Franco Manca, una catena che va da Soho e Southfields, da Earl’s Court a Brixton, per un totale di 19 locali sparsi sul territorio londinese. Da Franco si può gustare, a detta di molti, la migliore pizzeria italiana a Londra.

Staff completamente italiano e atmosfera nostrana da “Pappagone”, al 131 di Stroud Green Rd. La pizza è eccellente (ma anche i primi e i secondi, a dirla tutta) ed il personale gentile, un posto dove sentirsi veramente come a casa.

Per chi, invece, vive a Londra e vuole portarsi a casa un po’ di italiano, segnaliamo “Lina Stores” (18, Brewer Street) e “I Camisa” (61 Old Compton Street) due negozi che si trovano in zona Soho, molto piccoli ma squisitamente italiani, dai biscotti al caffè, dagli affettati fino alla pasta fatta in casa. Prezzi un po’ più alti di un centro commerciale, ma ne vale sicuramente la pena.

Per informazioni sui migliori ristoranti di Londra, oltre che sulla città in generale, ti consigliamo di visitare la pagina del mangiare di LdnCity.com , portale web dedicato ad una delle città più belle al mondo.

Condividi l'articolo
Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.